MOROF
  • news
  • about me
  • Aus der Traum
  • I-Cons
  • Superheroes
  • Rinascimorof
  • curriculum/press/contact
    • press
  • Privacy
Aggiungi testo

December 05th, 2020

12/5/2020

0 Commenti

 
Foto

Clicca qui per Living Room - La percezione dello spazio domestico ai tempi della pandemia
a cura di Leo Lecci / online preview
Sabato 5 Dicembre alle 18.00, nell ambito della 16esima giornata del contemporaneo, Leo Lecci , il curatore della mostra terra’ una video presentazione in forma di anteprima della mostra. Il video sarà poi diffuso attraverso i maggiori sociali in attesa dell apertura fisica della mostra che si terrà venerdì 11 Dicembre pressogli spazi di Prisma Studio, in Vico dei Ragazzi 14 R .
#GIORNATADELCONTEMPORANEO #sedicesimagiornatadelcontemporaneo #amaci #livingroom #artshow #groupshow #leolecci
Living Room è una mostra immaginata come una sorta di camera delle meraviglie contemporanea, in cui il concetto di spazio domestico, fisico e mentale, gioca un ruolo essenziale, venendo richiamato, evocato, restituito nelle sue possibili “atmosfere” dalla combinazione delle opere dei nove artisti invitati. L'esperienza del lockdown della scorsa primavera e quella, ancora in corso, del distanziamento interpersonale, hanno segnato un netto confine tra il “prima” e il “dopo” la pandemia, creando condizioni che ci hanno indotto a ragionare diversamente su molti aspetti della nostra vita dal punto di vista sia individuale sia collettivo e che, inevitabilmente, hanno cambiato anche la nostra percezione dello spazio domestico.
La “casa delle meraviglie” costruita negli ambienti di Prisma Studio intende risarcire i suoi visitatori di questa temporanea perdita, accogliendolo in uno spazio popolato di panorami, oggetti, desideri, immagini e feticci, piccole tracce di mondi intimi o manifesti, paure, desideri, forme inquiete: uno spazio “prismatico”, nel quale ognuno può trovare una faccia che lo rispecchia e che lo rimette in comunicazione con il proprio vissuto. Un mondo, dunque, capace di raccontare chi siamo e che, proprio come le nostre case, prevede un percorso al suo interno che parte da una “anticamera” ( lo spazio che confina con l'esterno), attraversa uno spazio di raccordo tra pubblico e privato, fino ad arrivare alla stanza più interna, quella della dimensione intima, quella del Sé.
Partners
AdaAc Archivio Arte Contemporanea
Arch Caterina Patrocinio
Spazio Giustiniani
Rebecca Container

Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Foto
    Foto

    Author

    the small size of the great artists

    Archives

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Dicembre 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Settembre 2015
    Febbraio 2015
    Agosto 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Settembre 2010

    Categories

    Tutto
    Book
    Exhibition In Berlin
    Exhibition In Prague
    Exhibition In Salerno

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.