MOROF
  • news
  • about me
  • Aus der Traum
  • I-Cons
  • Superheroes
  • Rinascimorof
  • curriculum/press/contact
    • press
  • Privacy
Aggiungi testo

December 05th, 2020

12/5/2020

0 Commenti

 
Foto

Clicca qui per Living Room - La percezione dello spazio domestico ai tempi della pandemia
a cura di Leo Lecci / online preview
Sabato 5 Dicembre alle 18.00, nell ambito della 16esima giornata del contemporaneo, Leo Lecci , il curatore della mostra terra’ una video presentazione in forma di anteprima della mostra. Il video sarà poi diffuso attraverso i maggiori sociali in attesa dell apertura fisica della mostra che si terrà venerdì 11 Dicembre pressogli spazi di Prisma Studio, in Vico dei Ragazzi 14 R .
#GIORNATADELCONTEMPORANEO #sedicesimagiornatadelcontemporaneo #amaci #livingroom #artshow #groupshow #leolecci
Living Room è una mostra immaginata come una sorta di camera delle meraviglie contemporanea, in cui il concetto di spazio domestico, fisico e mentale, gioca un ruolo essenziale, venendo richiamato, evocato, restituito nelle sue possibili “atmosfere” dalla combinazione delle opere dei nove artisti invitati. L'esperienza del lockdown della scorsa primavera e quella, ancora in corso, del distanziamento interpersonale, hanno segnato un netto confine tra il “prima” e il “dopo” la pandemia, creando condizioni che ci hanno indotto a ragionare diversamente su molti aspetti della nostra vita dal punto di vista sia individuale sia collettivo e che, inevitabilmente, hanno cambiato anche la nostra percezione dello spazio domestico.
La “casa delle meraviglie” costruita negli ambienti di Prisma Studio intende risarcire i suoi visitatori di questa temporanea perdita, accogliendolo in uno spazio popolato di panorami, oggetti, desideri, immagini e feticci, piccole tracce di mondi intimi o manifesti, paure, desideri, forme inquiete: uno spazio “prismatico”, nel quale ognuno può trovare una faccia che lo rispecchia e che lo rimette in comunicazione con il proprio vissuto. Un mondo, dunque, capace di raccontare chi siamo e che, proprio come le nostre case, prevede un percorso al suo interno che parte da una “anticamera” ( lo spazio che confina con l'esterno), attraversa uno spazio di raccordo tra pubblico e privato, fino ad arrivare alla stanza più interna, quella della dimensione intima, quella del Sé.
Partners
AdaAc Archivio Arte Contemporanea
Arch Caterina Patrocinio
Spazio Giustiniani
Rebecca Container

Foto
0 Commenti

live painting , Créative Architecture sprl,Liegi,Belgio

11/19/2020

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

live painting , Créative Architecture sprl ,Liegi ,Belgio

12/4/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Terence Carr + Friends

10/26/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

"Der aus traum"

8/31/2017

0 Commenti

 

Der aus Traum

Foto

Sehr geehrte Damen und Herren,
Gerne möchte ich Sie zur Ausstellung „Aus der Traum“ von Fabio Moro in der Galerie Anna25 (Schönleinstr. 25, 10967 Berlin) einladen. Ausgestellt werden die aktuellen Werke des Künstlers aus seiner Serie „Metaphisique retro“. Vernissage: 08. September 2017 19 - 22 Uhr
Ausstellungsdauer: 09. September – 20. Oktober 2017
Finissage: 20. Oktober 2017 18 - 21 Uhr
Laut, schrill und extrem – so präsentieren sich die 80er-Jahre in den Medien. Fabio Moro widmet sich dem Jahrzehnt seiner Jugendjahre und begibt sich auf künstlerische Spurensuche. Querbeet führt sie ihn durch die Welt von Kino, Serien, Musik, Bücher und Magazine. „Metaphisique retro“ so nennt Fabio Moro seine künstlerischen Flashbacks zurück in die Achtziger. Fabio Moro ist der naiven Kunst verhaftet. In der Einzelschau „Aus der Traum“ widmet sich der Künstler den Idolen seiner Kindheit, den grellen Figuren der 80er und führt ihre Existenz in eine andere Dimension. Wie steht es heute um Duracell-Hasen, Freddy Krueger, Barbie und Ken? Heute, wo es in jedem Club 80er-Partys gibt und in der Mode die extremen Stile der 80er immer wieder "en vogue" sind, ist die Reise in die Vergangenheit besonders interessant. Seine Protagonisten erweckt Moro mit Ölfarben auf Leinwand zu neuem Leben. Es ist ein Malprozess, der in seiner Langsamkeit genug Zeit für Erinnerungen lässt. Mit grellen Farben, kindlichen Motiven und einer unverkennbaren Ironie bringt er die Stars und Sternchen der wilden Achtziger ins Hier und Jetzt. „Was ist aus den Idolen geworden“, das ist die Frage, um die sich alles dreht. Fabio Moros Bilder zeigen, dass sie definitiv nicht mehr das sind, was sie einmal waren.
----
Loud, shrill and extreme - that's how the 80s appear in the media. Fabio Moro dedicates himself to the decade of his youth and goes on an artistic search. Through the world of cinema, series, music, books and magazines, it leads him across the world. "Metaphisique retro" that’s how Fabio Moro calls his artistic flashbacks back from the eighties.
Fabio Moro is attached to the naive art. In his single exhibition "Aus der Traum", the artist dedicates himself to the idols of his childhood, the bright figures of the 80s, and lead their existence into a different dimension. What about today's Duracell bunnies, Freddy Krueger, Barbie and Ken? Today, where there are 80s parties in every club and in fashion the extreme styles of the 80s are always "en vogue", the journey into the past is particularly interesting. His protagonists revive Moro with oilcolors on canvas. It is a slow painting process that leaves enough time for memories. With bright colors, childish motifs and an unmistakable irony, he brings the stars and starlets of the wild eighties to the here and now. "What has become of the idols," is the question which everything revolves around. Fabio Moro's pictures show that they are not there anymore than they once were.
Wir freuen uns auf Ihren Besuch! Viele Grüße, Anna Franek GalerieAnna25
Schönleinstr. 25
10967 Berlin

Tel: 030 81892254
www.anna25.de 
anna@anna25.de
 
www.facebook.com/anna25muc
Twitter:@Galerieanna25
Instagram:@Galerieanna25

Falls Sie nicht mehr über die Galerie und das Projekt Anna25 informiert werden wollen, schicken Sie bitte eine leere Antwortmail. ​

0 Commenti

"Una collettiva personale" di un pittore che per sbaglio fà tatuaggi

12/7/2016

0 Commenti

 
Foto

Giovedì 8 dicembre dalle ore 18:00 alle ore 23:00
Da Ghigo
Piazza del Popolo 31, 47521 Cesena
​In occasione dell'inaugurazione delle mostra "Collettiva Personale" dell'eclettico Fabio Moro in arte Morof morotattoo

Aperitivo a buffet dalle 18.00 alle 22.00 con selezione musicale sempre a cura di Antonio Fabbri!

FABIO MORO - ARTISTA e TATUATORE
Supereoi, animali straordinari e icone rinascimentali rivisitate. Sono gli elementi che caratterizzano la mostra in fase di allestimento all'osteria Da Ghigo a Cesena dedicata a Fabio Moro, in arte Morof, all'osteria Da Ghigo a Cesena. Tre figure differenti che rappresentano altrettanti percorsi tematici toccati dall'artista negli anni. Per questo si chiama collettiva personale: l'osservatore troverà tre anime diverse, come fosse di fronte all'opera di diversi artisti. In realtà sono frutto dell'estro di Fabio Moro, “pittore che fa tatuaggi”, come recita anche il sottotitolo della mostra. Cerchiamo di capire meglio i tre filoni dell'allestimento. 

BIOGRAFIA DELL'ARTISTA

“Mi sento prima artista e poi tatuatore – dichiara Morof – e spesso mi piace passare da un ambito all'altro, mescolare linguaggi, fare esperimenti.”

Nato nel 1972 nella provincia campana, Morof dal 2004 vive e lavora a Genova. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli, in scenografia. Dal 1997 intraprende da autodidatta l’arte del tatuaggio, sviluppando nel corso degli anni uno stile unico ed individuale. La sua ricerca artistica si sviluppa sia sul corpo che sulla tela. Fondamentale è stato l’incontro con Herbet Hoffman tatuatore e fotografo, riconosciuto indiscutibilmente come uno tra i capo scuola nel mondo del tatuaggio occidentale. Morof partecipa alle principali tattoo convention europee,collabora con diversi studi di tatuaggi. I suoi lavori su pelle e su tela sono pubblicati in Color Tattoo art di Marisa Kakoulas, edito Reuss, che seleziona i migliori tatuatori di tutto il mondo e ha scelto Morof come unico rappresentante italiano del genere. 

OPERE E TEMI IN MOSTRA

Nella serie “Supereroi” Morof umanizza i personaggi ben impressi nell'immaginario collettivo, con tocco infantile, e li rende soggetti a tutti i cambiamenti che possono capitare agli essere umani, come ingrassare, invecchiare, diventare alcolizzati. “Il mio supereroe – spiega Morof – è l'uomo di tutti i giorni, che affronta il proprio destino a viso aperto, così come le contraddizioni della vita. Quanti Batman ci sono fuori da qui? Quanti Hulk?”


La serie “Animali disegnati con la mano sinistra” - spiega Morof – è nata facendo un elenco di animali differenti, più o meno conosciuti. Partendo dal suono del loro nome, l'artista ha disegnato uno schizzo in bianco nero, con la mano sinistra, senza neanche saper in alcuni casi come fosse realmente l'animale rappresentato. La scelta della sinistra, pur essendo destrorso, è dovuta al fatto che il disegno appare molto più infantile, un aspetto che caratterizza l'arte di Morof. 


La produzione recente di Morof si sviluppa nell'incontro con l'età del Tardo Gotico e del Rinascimento. Le opere realizzate a pastello in acrilico su tela, ricalcano in modo attento i capolavori di alcuni maestri di quell'epoca, come Mantegna, Masaccio, Raffaello e Piero della Francesca. Il tutto filtrato attraverso il suo stile personale, come sempre ironico, connotato da un tratto veloce, prossimo all'illustrazione. E' nata così la serie definita “Rinasci-morof”.


0 Commenti

eco della riviera febbraio 2016

2/20/2016

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
0 Commenti

Galleria Arte Studio Invita La S.v.

1/26/2016

0 Commenti

 
Per i nostri amici milanesi, e anche per tutti gli altri:
Galleria Arte Studio vi invita giovedì 28 Gennaio in Foro Bonaparte n.51 a Milano dalle ore 17.30 alle 21.30 per un light cocktail.
L'importante studio Marazzi - Lo Presti ci ha scelto, con la Galleria Il Basilisco,  come partner, insieme ad alcuni dei nostri artisti.
Vi aspettiamo!
Immagine
Immagine
0 Commenti

JOY

1/23/2016

0 Commenti

 

​http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2016/01/15/AS8FIyBB-painting_tattoo_maldita.shtml

Immagine
0 Commenti

"La visione del bimbo nelle opere dell'adulto"

9/28/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti
<<Precedente
    Foto
    Foto

    Author

    the small size of the great artists

    Archives

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Dicembre 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Settembre 2015
    Febbraio 2015
    Agosto 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Settembre 2010

    Categories

    Tutto
    Book
    Exhibition In Berlin
    Exhibition In Prague
    Exhibition In Salerno

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.